Vita di Reparto
ACCOGLIENZA E TUTELA DELLA PRIVACY
Al suo ingresso in reparto sarà accolta dal coordinatore infermieristico o da un infermiere di reparto che Le fornirà tutte le informazioni utili alla Sua permanenza in Ospedale e che sarà a sua disposizione per ogni eventuale necessità.
In particolare Le sarà chiesto d’esprimere in forma scritta:
– Consenso al rilascio di informazioni relativa alla presenza in ospedale
– Autorizzazione per comunicazioni ed informazioni
– Autorizzazione per la comunicazione di dati sensibili
La sua giornata è caratterizzata da momenti di carattere sanitario:
– visite e controlli sanitari
– esami diagnostici
– somministrazioni terapeutiche
– attività assistenziali per il soddisfacimento dei bisogni alla persona
La invitiamo a informare sempre il personale in caso dovesse spostarsi dal reparto.
COME RICONOSCERE IL PERSONALE
Ogni operatore, durante l’orario di servizio o di presenza in Ospedale, espone sulla divisa un tesserino di riconoscimento.
Le diverse figure professionali sono riconoscibili anche dal colore del profilo della divisa.
Camice o divisa bianca: – medico
Divisa con bordo rosso: – coordinatore infermieristico
Divisa con bordo blu: – infermiere
Divisa con bordo giallo: – infermiere generico
Divisa con bordo marrone: – operatore socio-sanitario
Divisa con bordo verde: – tecnico sanitario
Divisa con bordo grigio: – amministrativo
Divisa tutta verde: – operatore sanitario di sala operatoria, interventistica cardio-vascolare
COSA PORTARE CON SE’……
Documentazione clinica
Documentazione sanitaria precedente:
- cartelle cliniche
- lettere di dimissioni
- referti di esami radiologici, di laboratorio
- elenco delle terapie in corso
Farmaci
Nel caso avesse una terapia farmacologica in corso occorre portare i farmaci in uso con la posologia. Se tale terapia prosegue anche durante il ricovero, i farmaci saranno forniti dal reparto (salvo casi particolari)
Abbigliamento
- pigiama o camicia da notte
- tuta
- vestaglia
- biancheria intima
- ciabatte, calzature con chiusura velcro o suola in gomma
- necessario per l’igiene personale (sapone, spazzolino da denti, dentifricio e asciugamani)
Oggetti personali
Le consigliamo di non tenere alcun oggetto prezioso e di non lasciare incustodito denaro e oggetti di valore (cellulari, computer portatili).
L’Ospedale non risponde per eventuali sottrazioni, furti e smarrimenti.
Protesi dentarie
Nel caso Lei fosse portatore di protesi dentaria è opportuno informare tempestivamente gli operatori sanitari con cui entrerà in contatto.
Questo consentirà di mettere in atto la procedura per garantirne la custodia della protesi durante il percorso di ricovero.
Orari Pasti
Gli orari dei Suoi pasti, indicativamente, sono:
- Colazione 07.00 – 08.00
- Pranzo 12.00 – 13.30
- Cena 18.00 – 19.00
Il Servizio di ristorazione raccoglie le prenotazione dei pasti per il giorno successivo dalle ore 12.00 alle ore 14.00.
In caso di assenza per esami in tale orario, la invitiamo a comunicare la sua scelta al Coordinatore Infermieristico o ali infermieri del reparto.
Prevenzione delle Cadute
Le cadute dei pazienti durante il ricovero costituiscono un problema rilevante in ospedale.
Al Suo ingresso in reparto Le saranno rivolte alcune semplici domande che hanno lo scopo di valutare le opportune misure preventive da adottare per contenere il rischio cadute e le saranno date informazioni per prevenire le cadute.
Condividi