Donare il sangue, il plasma e le piastrine
Elenco dei punti prelievo dove poter effettuare una donazione di sangue
DONAZIONE SANGUE INTERO / PLASMA / PIASTRINE
Prima di essere ammesso alla donazione, dopo aver compilato il questionario anamnestico, il donatore viene sottoposto a un’accurata anamnesi e a una visita medica.
- Comportamenti a rischio di trasmissione di malattie infettive virali impediscono la donazione di sangue.
- I candidati donatori, al primo accesso, eseguono solo gli esami di idoneità alla donazione (esami virologici) e, in caso di negatività, effettueranno in un secondo appuntamento la donazione di sangue (donazione differita).
- La mattina del prelievo, della durata di circa dieci minuti, è possibile assumere una colazione leggera.
- La durata della donazione è
- 10-15 minuti per il sangue intero
- 40-45 minuti per la plasmaferesi
- 60 minuti per la plasmapiastrinoaferesi
- I donatori di sangue e di emocomponenti con rapporto di lavoro dipendente hanno diritto ad astenersi dal lavoro per l’intera giornata in cui effettuano la donazione, conservando la normale retribuzione.
MODALITA’ DI ACCESSO PER LE DONAZIONI:
Coloro che desiderino effettuare una donazione di sangue oppure vogliano effettuare gli esami di idoneità alla donazione devono prenotarsi, telefonando a:
Servizio Trasfusionale ASL Città di Torino, presso Ospedale Maria Vittoria
Tel. 011.4393.205 oppure 011.4393.316
dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 15.00
Per informazioni può anche essere inviata una mail a trasfusionale@aslcittaditorino.it
Condividi