Vaccinarsi
VACCINAZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
PRENOTAZIONI, SPOSTAMENTI, DISDETTE
- Telefonicamente:
Call center: 800.880.080 (numero verde)
dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 16.30 - Di persona
Via della Consolata 10, Ambulatorio Vaccinazioni Nazionali e Internazionali – dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30
Via Gorizia 114, Ambulatorio Vaccinazioni Nazionali – dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30
DA LUNEDI’ 6 FEBBRAIO 2023 GLI ACCESSI DIRETTI PER GLI AVENTI DIRITTO
SARANNO ESCLUSIVAMENTE NEI SEGUENTI ORARI:
-
via della Consolata 10 – dalle ore 8.00 alle ore 10.00 e dalle ore 12.30 alle ore 14.30
-
via Gorizia 114 – dalle ore 8.00 alle ore 10.00
PER INFORMAZIONI E ASSISTENZA SUL COVID-19 E’ POSSIBILE APRIRE UN TICKET SULLA PIATTAFORMA OCEAN e SCRIVERE ALL’ASL CITTA’ DI TORINO (vai alla pagina della piattaforma Ocean “Richiesta di contatto: Informazioni e Assistenza sul Covid-19”)
Modalità di Pagamento
- Presso il punto rosso nella sede di via della Consolata n. 10
- Presso i punti rossi aziendali di riscossione automatica
- Presso tutti i punti aderenti al circuito pagoPA
- Sul Portale Salute Piemonte per i pagamenti sanitari: https://sansol.isan.csi.it/la-mia-salute/#/pagamenti-sanitari
Legge n. 119 del 31 luglio 2017 “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale
VACCINAZIONE ANTI HPV 
Il Papilloma virus, noto anche come HPV, è la più comune delle infezioni a trasmissione sessuale: si stima che oltre l’80% delle persone sessualmente attive si infetti nel corso della vita.
Il rischio di contrarre l’infezione inizia con il primo contatto sessuale; per le donne l’incidenza è più alta, intorno ai 25 anni, mentre per gli uomini resta elevata anche nelle età successive.
È importante prevenire e proteggersi dall’HPV, in quanto il virus è responsabile dell’insorgenza di alcuni tumori e condilomi genitali.
“Hey Proteggiamoci Veramente” è lo slogan della Campagna Vaccinale HPV (Human Papilloma Virus), organizzata dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Città di Torino, che parte oggi, venerdì 4 febbraio 2022, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro.
VACCINAZIONI ANTI COVID-19
Condividi