Regole per accedere nelle strutture della rete ospedaliera e territoriale e per le visite ai degenti
DISPOSIZIONI PER L’ACCESSO NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE E TERRITORIALI
Ordinanza del Ministero della Salute – 28 aprile 2023: “Disposizioni sull’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie”
ACCESSO ALLE STRUTTURE OSPEDALIERE
La visita ai pazienti ricoverati è consentita secondo modalità e tempi stabiliti dal reparto e nel rispetto delle seguenti regole:
- Le condizioni necessarie per l’accesso al reparto del congiunto / persona di fiducia sono: NON PRESENTARE SINTOMATOLOGIA RIFERIBILE A POSSIBILE INFEZIONE DA SARS-CoV2 (sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°)
- Indossare almeno la mascherina chirurgica, anche se è fortemente raccomandato l’utilizzo di una FFP2
Non hanno l’obbligo di indossare la mascherina:
- bambini di età inferiore a 6 anni
- persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina
STRUTTURE DISTRETTUALI:
Per l’accesso alle strutture territoriali aziendali non residenziali non è più obbligatorio l’uso della mascherina
4 maggio 2023
Condividi