Effettuare un prelievo di sangue e consegnare campioni biologici
Per effettuare un prelievo venoso per esami ematochimici (esami di laboratorio) e/o consegnare campioni biologici di urine, feci, espettorato, occorre essere in possesso dell’impegnativa del medico curante e della tessera sanitaria.
I prelievi possono essere effettuati, previa prenotazione presso:
- Call Center Regionale 800.000.500 (tasto n. “6“) – attivo da lunedì a domenica dalle ore 8.00 alle ore 20.00
- Farmacie aderenti all’accordo tra Asl Città di Torino e Associazioni Titolari di Farmacia della Città Metropolitana di Torino e le Farmacie Comunali Torino Spa (Farmacie aderenti)
presso le sedi dei Centri Prelievo sotto indicate.
Distretto Sud Est – Circoscrizioni 1 e 8
- Via Silvio Pellico 19 – Casa della Salute Valdese
Accesso diretto per i prelievi di sangue: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 9.45, per un massimo di 100 utenti (distribuzione ultimo numero ore 9.45)Curve Glicemiche – OGTT: Accesso diretto dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 8.00
Esami batteriologici: su prenotazione (segnaposto tramite Cup Regionale) gli esami batteriologici
- Corso Corsica 55
– accesso diretto – dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 9.45 – per un massimo di 60 utenti – (sono escluse dall’accesso diretto le curve glicemiche)
Distretto Sud Ovest – Circoscrizioni 2 e 3
- Via Farinelli 25
– accesso diretto: ATTENZIONE: dal 17 febbraio 2025 Accesso diretto, dal lunedì al venerdì – dalle ore 7.45 alle ore 8.15 per un massimo di 20 accessi
– pazienti prenotati tramite Call Center Regionale, tramite farmacie aderenti e presso Centri Unificati di Prenotazione: da lunedì a venerdì, dalle ore 8.15 alle ore 10.00 - via Gorizia 114
– accesso diretto: da lunedì a venerdì, dalle ore 8.15 alle ore 9.15 – per un massimo di 20 utenti
– pazienti prenotati tramite Call Center Regionale, farmacie aderenti e presso Centri Unificati di Prenotazione: da lunedì a venerdì, dalle ore 7.45 alle ore 8.15PRELIEVI TAO:
prenotazione al Call Center Regionale 800.000.500 – attivo da lunedì a domenica dalle ore 8.00 alle ore 20.00
ritiro referti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.00 alle ore 15.00, il giorno stesso dell’esame - Via Monginevro 130
– pazienti prenotati tramite Call Center Regionale, tramite farmacie aderenti e presso Centri Unificati di Prenotazione: da lunedì a venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 9.30
Distretto Nord Est – Circoscrizioni 6 e 7
- Lungo Dora Savona 26
– accesso diretto: da lunedì a venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 10.00
dal 7 aprile 2025 l’accesso diretto sarà limitato a 80 accessi - Via Montanaro 60
– pazienti prenotati tramite Call Center Regionale, tramite farmacie aderenti e presso Centri Unificati di Prenotazione: da lunedì a venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 10.30 - Via Anglesio 25
– accesso diretto: lunedì e giovedì, dalle ore 8.15 alle ore 10.30
Distretto Nord Ovest – Circoscrizioni 4 e 5
- Corso Toscana 108
– accesso diretto per 20 prelievi, dalle ore 7.45 alle ore 8.20 con distribuzione dei numeri da parte del servizio di vigilanza fino alle ore 8.10
– pazienti prenotati tramite Call Center Regionale, tramite farmacie aderenti e presso Centri Unificati Prenotazione: da lunedì a venerdì, dalle ore 8.20 alle ore 10.30;
(possibilità di effettuare 3 curve glicemiche dalle ore 7.45 alle ore 7.55) - Via Le Chiuse 66
– accesso diretto per 20 prelievi, dalle ore 7.45 alle ore 8.20 con distribuzione dei numeri da parte del servizio di vigilanza fino alle ore 8.10
– pazienti prenotati tramite Call Center Regionale, tramite farmacie aderenti e presso Centri Unificati Prenotazione: da lunedì a venerdì, dalle ore 8.20 alle ore 10.30
(possibilità di effettuare 3 curve glicemiche dalle ore 7.45 alle ore 7.55) - Via del Ridotto 9
– accesso diretto per 20 prelievi, dalle ore 7.45 alle ore 8.20 con distribuzione dei numeri da parte del servizio di vigilanza fino alle ore 8.10
– pazienti prenotati tramite Call Center Regionale, tramite farmacie aderenti e presso Centri Unificati Prenotazione: da lunedì a venerdì, dalle ore 8.20 alle ore 10.30
(possibilità di effettuare 3 curve glicemiche dalle ore 7.45 alle ore 7.55)
Curva glicemica:
– Via Farinelli 25, presso Centro Prelievi: lunedì e mercoledì, dalle ore 7.50 alle ore 8.00
– Corso Toscana, via Le Chiuse e via del Ridotto: previa prenotazione (NO Accesso Diretto), presso Centro Prelievi, dalle ore 7.45 alle ore 7.55
– Via Silvio Pellico 19: accesso diretto da lunedì a venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 8.00. Da lunedì 17 giugno 2024 le curve glicemiche in gravidanza verranno eseguibile dalle 7.30 alle – 8.00
Esami citologici:
La prenotazione può essere effettuata, di persona, con impegnativa del medico
curante (codice regionale: 91.38.9 (esame citologico urinario su strato sottile -quantità 3), presso:
- Ospedale Martini – Via Tofane 71
segreteria del servizio di Anatomia Patologica corpo centrale dell’Ospedale – piano sotterraneo,
dal lunedì al venerdì – dalle ore 8.30 alle ore 12.30 -Tel. 011.70952285 - Poliambulatorio – via Monginevro 130 e via Gorizia 114
presso gli sportelli del Centro Unificato Prenotazioni
dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 14.00 - Poliambulatorio – Via Le Chiuse 66 presso accettazione prelievi,
dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 11.00
I contenitori necessari alla raccolta saranno forniti dalla struttura - Casa della Salute Valdese – via Silvio Pellico 19 presso il CUP / Accettazione prelievi,
dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.30 alle ore 13.30
Ritiro Referti
In fase di accettazione, è possibile richiedere, con contestuale pagamento del ticket qualora dovuto:
– la consegna dei referti tramite posta prioritaria
– il ritiro referti “on line” (se non sono previsti allegati)
Il ritiro referti deve essere effettuato dalla persona interessata o da persona munita di delega entro i 30 giorni successivi alla prestazione, presso il Servizio che ha erogato la prestazione
Si ricorda che il cittadino, anche se esente dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria (ticket), nel caso in cui il giorno in cui ha effettuata la prestazione, non abbia fatto attestare presso lo sportello di accettazione amministrativa il ritiro referti online, è tenuto al ritiro cartaceo del referto. In questo caso, infatti, lo scarico del referto tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico non equivale al ritiro online e, qualora il referto cartaceo non venga ritirato, il cittadino incorrerà nella sanzione prevista per il mancato ritiro (intero costo della prestazione).
Condividi