Terapia del dolore (Terapia Antalgica)
La S.C. Terapia del Dolore costituita con delibera del D.G. 14 agosto 2018 in conformità all’atto aziendale è operante :
presso la Casa della Salute – Valdese per l’attività ambulatoriale e per l’assistenza anestesiologica nel centro PMA (procreazione medicalmente assistita)
presso i presidi ospedalieri Maria Vittoria, Martini, S.Giovanni Bosco per l’attività chirurgica a maggior complessità in regime di day surgery
presso i presidi ospedalieri sopracitati al fine di assicurare l’attività specialistica di terapia antalgica per i pazienti ricoverati nella struttura ospedaliera.
L’attività ambulatoriale presso la Casa della Salute – Valdese (infiltrazioni peridurali, infiltrazioni intrarticolari ecoguidate,blocchi antalgici ecoguidati, mesoterapiaantalgica) viene svolta nella fascia oraria 8-16 dal lunedì al venerdì.
È presente settimanalmente uno Psicologo per attività specifica sui pazienti afferenti al centro; l’accesso all’attività di psicoterapia antalgica avviene su indicazione dello Specialista Algologo che ha in carico il paziente ed è concertata con lo specialista psicologo.
L’accesso al centro per l’attività ambulatoriale – per la prima visita – avviene attraverso prenotazione presso i Centri Unificati Prenotazione (CUP) territoriali.
L’impegnativa dovrà riportare la seguente dicitura: visita anestesiologica per terapia del dolore oppure visita anestesiologica per terapia antalgica.
Le visite successive sono prenotate direttamente dalla struttura.
L’attività operatoria c/o i Day Hospital dei presidi ospedalieri consta in 4 sedute operatorie ogni settimana (impianti di stimolazione spinale, impianti per infusione intratecale di farmaci, neurolisi ed epiduroscopia operativa),
Informazioni e recapiti
- Indirizzo
Casa della Salute Valdese - Via S. Pellico,19 - Direttore Responsabile
Dr. Giacomo De Filippis - Telefono
011/6540426 - 011/6540218 - Email
terapia.dolore@aslcittaditorino.it;
Condividi