Ospedale Oftalmico

Regole per accedere nelle strutture della rete ospedaliera e territoriale e per le visite ai degenti

L’Ospedale Oftalmico, è ospedale di riferimento per l’oftalmologia torinese.

L’edificio fu costruito tra il 1860 e il 1866 per ospitare l’Ospedale Oftalmico che nacque a Torino (1838) dal dispensario oftalmico per la cura gratuita dei poveri, fondato dal Professor Casimiro Sperino.

L’Ospedale dispone di 34 posti letto di ricovero ordinario e 29 dedicati ad attività di day hospital o day surgery per l’Oculistica, 3 dedicati ad attività di DH Multidisciplinare e 20 posti letti di ricovero ordinario Covid hospital a bassa e media intensità (marzo 2023).

Sede Direzione Ospedale Oftalmico
Piano quinto
Indirizzo Via Filippo Juvarra 19 – TORINO
Direttore Dott.ssa Elisabetta Sardi
Telefono 011.5666025
E-mail oftalmicodirezione@aslcittaditorino.it

Per informazioni telefoniche è possibile contattare i seguenti numeri:
Centralino: 011.5661566
Portineria: 011/5666042
Ufficio Relazioni con il Pubblico: 011.5662266 – e-mail: urp@aslcittaditorino.it

Per prenotare visite ed esami specialistici occorre contattare il Call Center Regionale:
800.000.500
, numero verde gratuito, da telefono fisso e da cellulare
attivo dal lunedì alla domenica (escluse le festività nazionali), dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Informazioni utili Vita di Reparto: Ospedale Oftalmico


Customer Satisfaction (Questionario soddisfazione utente)

In riferimento alla situazione legata all’epidemia Covid-19, l’Ospedale Oftalmico dispone di 60 posti letto, isolati dalle altre attività del presidio e suddivisi in tre reparti di degenza a bassa e media intensità di cura oltre a 15 posti letto di terapia sub-intensiva.
I 60 posti letto di ricovero ordinario sono distribuiti sul lato di via Passalacqua in tre reparti: 20 posti letto al primo piano, 20 posti letto al secondo piano e 20 posti letto al terzo piano.
L’accesso al Covid Hospital dell’Oftalmico è possibile solo per trasferimento da altri presidi ospedalieri