Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN): Attività, Orari, Modulistica
Segnalazione Esposti:
- La presentazione di reclami e la segnalazione di esposti per inconvenienti igienico sanitari presso esercizi di vendita, preparazione e/o somministrazione alimenti e/o per alimenti e/o acqua potabile può essere inviata o presentata direttamente presso ASL Città di Torino SIAN – Via della Consolata n. 10.
e-mail: alimenti.nutrizione@aslcittaditorino.it
Interventi per emergenze in campo alimentare nei giorni feriali e in orario di apertura al pubblico del SIAN:
- Segreteria del Servizio SIAN: 011.566.3134
- Segreteria del Dipartimento Integrato di Prevenzione: 011.566.3015
Interventi per emergenze in campo alimentare nei giorni feriali dopo le ore 16.00, il sabato e nei giorni festivi: Tramite il 118
Notifica ai fini della registrazione (art. 6 Reg CE 852/2004):
La modulistica ai fini della registrazione dovrà essere trasmessa a:
- Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) tramite PEC:
suap@cert.comune.torino.it, commercio@cert.comune.torino.it - ASL Città di Torino – Dipartimento di Prevenzione – SC Igiene degli alimenti e della nutrizione – via della Consolata 10 – 10122 Torino direttamente e contestualmente alla notifica:
dipartimento.prevenzione@pec.aslcittaditorino.it
Modulistica da trasmettere al SUAP: - scheda anagrafica
- allegato A: notifica ai fini della registrazione (art.6 Reg. CE 852/2004)
- comunicazione per il subingresso in attività (modulistica scaricabile da: Regione Piemonte – Sanità – Notifica imprese alimentari)
- allegato 6 commercializzazione dei funghi epigei spontanei
- Tariffe D.Lgs. 32/21 – allegato 2 sezione 8
Modulistica da trasmettere all’ASL: - Allegato 2: in caso di avvio dell’attività o modifica della tipologia di attività
- Allegato 3: negozi mobili
conto corrente postale n. 00473108 intestato a: Asl Città di Torino – Igiene Pubblica Via della Consolata 10 – 10128 Torino, Causale: SIAN e motivo versamento - Allegato 1: “DD n. 673 del 30.10.2017 -indicazioni operative”
- Allegato B: “DGR 28-5718 del 2.10.2017 prime indicazioni operative”
Istanza di riconoscimento, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (CE) 852/2004 e del DPR 19.11.1997, n. 514, relativamente alla produzione, miscelazione, confezionamento, commercio e deposito di additivi alimentari/aromi/enzimi
L’istanza in bollo deve essere prodotta al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive)
Modulistica:
- Allegato 5: “istanza di riconoscimento”
- Tariffe D.Lgs. 32/21 – allegato 2 sezione 8
conto corrente postale n. 00473108 intestato a: Asl Città di Torino – Igiene Pubblica, Via della Consolata 10 – 10128 Torino
Istanza di riconoscimento, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (CE) 852/2004 e del D.Lgs 111/92 e s.m.i., alla produzione e confezionamento di prodotti destinati ad un’alimentazione particolare
L’istanza in bollo deve essere prodotta al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive)
Modulistica:
- allegato 7: “Istanza di riconoscimento”
- Tariffe D.Lgs. 32/21 – allegato 2 sezione 8
conto corrente postale n. 00473108 intestato a: Asl Città di Torino – Igiene Pubblica, Via della Consolata 10 – 10128 Torino
Istanza di riconoscimento, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (CE) 852/2004 e del Regolamento UE n. 201/2013, degli stabilimenti che producono germogli
L’istanza in bollo deve essere prodotta al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive)
Modulistica:
- Allegato 8: “istanza di riconoscimento”
- Tariffe D.Lgs. 32/21 – allegato 2 sezione 8
conto corrente postale n. 00473108 intestato a: Asl Città di Torino – Igiene Pubblica Via della Consolata 10 – 10128 Torino
Segnalazione certificata di inizio attività nell’ambito delle manifestazioni temporanee Reg (CE) N. 852/2004:
La modulistica relativa alle manifestazioni temporanee deve essere trasmessa a:
- Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) tramite PEC (almeno 10 giorni prima dell’inizio della manifestazione):
suap@cert.comune.torino.it, commercio@cert.comune.torino.it - ASL Città di Torino – Dipartimento di Prevenzione – SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – via della Consolata 10 – 10122 Torino (almeno 10 giorni prima dell’inizio della manifestazone):
dipartimento.prevenzione@pec.aslcittaditorino.it
Solo per i casi previsti dalla DGR 14 settembre 2018 n. 19-75309, qualora l’attività di preparazione e/o somministrazione di alimenti e bevande nel corso della manifestazione temporanea, non abbia finalità imprenditoriali nel settore preparazione / somministrazione degli alimenti, l’0SA può trasmettere la SCIA, senza il tramite del SUAP, inviando direttamente con PEC, la documentazione indicata con i punti da a) a d) sia al Comune – Ufficio Manifestazioni – sul cui territorio si svolge la manifestazione, sia all’Asl territorialmente competente:
- Città di Torino – Area Commercio e Attività Produttive – Servizio Innovazione e Sviluppo Aree Pubbliche – Sanità Amministrativa – Ufficio Manifestazioni
eventitemporaneicommercio@cert.comune.torino.it
Modulistica da trasmettere al SUAP (almeno 10 giorni prima dell’inizio della manifestazione)
- Scheda anagrafica
- Modulo “Segnalazione Certificata di Inizio Attività per Esercizi di somministrazione temporanea di alimenti e bevande” approvato con DGR n. 20-5198 del 19 giugno 2017
- Allegato A: notifica ai fini della registrazione (art. 6 Reg. CE 852/2004)
- Ricevuta del versamento dei diritti sanitari (se dovuto):Tariffe D.Lgs. 32/21 – allegato 2 sezione 8– copia della ricevuta dovrà essere trasmessa con la modulistica sopraindicata. Numero di c/c postale: 00473108 – intestato a: Asl Città di Torino – Servizio Igiene Pubblica – 10128 Torino – Causale: SIAN e motivo del versamento
Modulistica da trasmettere all’ASL: (almeno 10 giorni prima dell’inizio della manifestazione)
- Allegato 2 – Modulistica per Tipologia A
- Allegato 3 – Modulistica per Tipologia B
- Copia ricevuta del versamento dei diritti sanitari (se dovuta)
Ricevimento del pubblico per informazioni su requisiti igienico-sanitari in attività di produzione, somministrazione e vendita
Via della Consolata n. 10, mercoledì, dalle ore 13.30 alle 15.30
Rilascio / rinnovo certificato di abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari
- Richiesta su apposita modulistica (certificato prodotti fitosanitari) inviata o presentata direttamente presso la Segreteria del SIAN
L’importo da versare sul conto corrente sotto indicato tariffa su base oraria di cui al D.Lgs. 32/21 art. 10 comma 2 – allegato 3, sezione 1
conto corrente postale n. 00473108 intestato a: Asl Città di Torino – Igiene Pubblica, 10128 TORINO, Causale: SIAN e indicare motivo versamento
Certificato di esportazione alimenti (esclusi alimenti di origine animale – latte e derivati, uova, pesce etc. di competenza del Servizio Veterinario)
- La richiesta (certificazione sanitaria esportazione alimenti) può essere inviata o presentata direttamente presso la Segreteria del SIAN
L’importo da versare sul conto corrente sotto indicato è pari a:
tariffa su base oraria di cui al D.Lgs. 32/21 art. 10 comma 2 – allegato 3, sezione 1
per ogni certificato richiesto, così come previsto dalla D.G.R n. 42 -12939 del 5/7/2004 della Regione Piemonte
IBAN: IT 52 N030 6901 0201 0000 0300 049
intestato a: ASL Città di Torino
Causale: SIAN – certificato di esportazione
Certificato di commestibilità funghi per privati
- Esame commestibilità dei funghi raccolti da privati per uso proprio
dal 9 settembre al 30 novembre 2024
lunedì e mercoledì – dalle ore 9.30 alle ore 11.30
presso Igiene Alimenti e Nutrizione, Via della Consolata 10 – Torino, primo piano – Ufficio 13- Pieghevole italiano, albanese, inglese, francese, spagnolo, rumeno
- Pieghevole italiano, arabo, russo, bulgaro, macedone
Condividi