Ospedale Oftalmico
L’Ospedale Oftalmico, è ospedale di riferimento per l’oftalmologia torinese.
L’edificio fu costruito tra il 1860 e il 1866 per ospitare l’Ospedale Oftalmico che nacque a Torino (1838) dal dispensario oftalmico per la cura gratuita dei poveri, fondato dal Professor Casimiro Sperino.
L’Ospedale dispone di 17 posti letto di ricovero ordinario e 36 dedicati ad attività di day hospital o day surgery per l’Oculistica e 75 posti letti di ricovero ordinario Covid hospital a bassa e media intensità.
L’Ospedale Oftalmico è sede del PRONTO SOCCORSO OCULISTICO di riferimento regionale.
Tale struttura, costituita da 3 sale visita e 1 sala per la piccola chirurgia, garantisce un servizio di pronto intervento secondo il seguente orario di apertura:
tutti i giorni – 8.00 – 20.00, con ultimo accesso alle ore 19.00.
Costituisce il punto di riferimento per la traumatologia e la patologia acuta oculare (distacco di retina, neuriti, uveiti, endoftalmiti, ecc).
La piccola chirurgia viene effettuata direttamente all’interno del Pronto Soccorso mentre gli interventi chirurgici vengono effettuati presso una sala operatoria dedicata situata all’interno del Blocco operatorio.
I pazienti, dopo la prima visita, se necessario, vengono inviati, per ulteriori controlli o esami diagnostici, presso i vari ambulatori specialistici (Retina, Glaucoma, Elettrofisiologia, Ortottica, Perimetria, Maculopatia, Oculoplastica ed altri) ed inseriti all’interno di specifici percorsi di diagnosi e cura operativi all’interno del Presidio.
Attività presenti presso l’Ospedale Oftalmico
- Pronto Soccorso Oculistico;
- Ambulatori di Oculistica (percorso Maculopatia, Laser, Fluorangiografia, OCT, retinografia, ecc)
- Ortottica;
- Neuroftalmologia Infantile;
- CRV (chiuso sino a marzo per vaccinazioni);
- Day Surgery e Pre ricovero di Oculistica;
- Day Surgery Multispecialistico (altri PPOO);
- Degenza Oculistica;
- Blocco Operatorio;
- Ambulatori Cardiologia (percorso Scompenso Cardiaco);
- Ambulatori Diabetologia;
- Ambulatori Endocrinologia;
- Radiologia;
- Degenze COVID 1 – 2 – 3 a media intensità;
- Degenza COVID 4 Intensiva e Sub Intensiva COVID.
Servizi Territoriali:
In riferimento alla situazione legata all’epidemia Covid-19, l’Ospedale Oftalmico dispone di 60 posti letto, isolati dalle altre attività del presidio e suddivisi in tre reparti di degenza a bassa e media intensità di cura oltre a 15 posti letto di terapia sub-intensiva.
I 60 posti letto di ricovero ordinario sono distribuiti sul lato di via Passalacqua in tre reparti: 20 posti letto al primo piano, 20 posti letto al secondo piano e 20 posti letto al terzo piano.
L’accesso al Covid Hospital dell’Oftalmico è possibile solo per trasferimento da altri presidi ospedalieri
Sede | ![]() |
Direzione Ospedale Oftalmico | |
Piano | ![]() |
quinto | |
Indirizzo | ![]() |
Via Filippo Juvarra 19 – TORINO | |
Direttore | ![]() |
Dott.ssa Elisabetta Sardi | |
Telefono | ![]() |
011.5666025 | |
![]() |
oftalmicodirezione@aslcittaditorino.it |
Per informazioni telefoniche è possibile contattare i seguenti numeri:
Centralino: 011.5661566
Portineria: 011/5666042
Ufficio Relazioni con il Pubblico: 011.5662266 – e-mail: urp@aslcittaditorino.it
Per prenotare visite ed esami specialistici occorre contattare il Call Center Regionale:
800.000.500, numero verde gratuito, da telefono fisso e da cellulare
attivo dal lunedì alla domenica (escluse le festività nazionali), dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Condividi