SS Medicina del Lavoro
La Struttura svolge sia attività in raccordo con il medico competente, sia attività di sorveglianza, di epidemiologia con la promozione di studi eziologici.
In particolare la Struttura svolge le seguenti attività:
- Ricorsi avverso il giudizio del medico Competente, ai sensi dell’art. 41 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i., ammessi entro trenta giorni dalla data di comunicazione del giudizio medesimo all’organo di vigilanza territorialmente competente che dispone, dopo eventuali ulteriori accertamenti, la conferma, la modifica o la revoca del giudizio stesso.
- Visite mirate alla prevenzione secondaria dei tumori dei lavoratori ex-esposti ad ammine aromatiche.
- Valutazione, attraverso questionario, dell’attività svolta da lavoratori affetti da tumori naso-sinusali, ai fini dell’individuazione di possibili cause professionali.
- Gestione flusso dati collettivi aggregati sanitari dei Medici Competenti ai sensi dell’art. 40 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i..
- Gestione registri esposti a cancerogeni e ad agenti biologici.
ATTIVITÀ DI FORMAZIONE/INFORMAZIONE
ARGOMENTI PER CORSI DI FORMAZIONE IN COLLABORAZIONE CON S.Pre.S.A.L.
- Datore di Lavoro
Formazione RSPP Datore di Lavoro – rischio alto 48h, medio 32h, basso 16h (ATECO)
Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro – rischio alto 14h, rischio medio 10h, rischio basso 6h;
Primo soccorso (gruppo A, B, C)
Addetto antincendio (basso, medio, alto) - Dirigenti
Corso sicurezza Dirigenti (16 h)
Corso aggiornamento sulla sicurezza per Dirigenti (6 h nel quinquennio) - Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione
Formazione RSPP (Modulo A, B, C)
Aggiornamento RSPP - Addetto Servizio di Prevenzione e Protezione
Formazione RSPP (Modulo A, B)
Aggiornamento ASPP - Preposto
Formazione obbligatoria lavoratore (generale + specifica rischio alto, medio, basso)
Formazione aggiuntiva preposto
Primo soccorso (gruppo A, B, C)
Addetto antincendio (basso, medio, alto) - Coordinatore in Fase Progettuale ed Esecutiva
Corso da 120 ore
Aggiornamento (sia il ruolo di Rspp che di Coordinatore dovrai frequentare almeno 40 ore di aggiornamento ogni 5 anni) - Lavoratore
Formazione obbligatoria lavoratore (generale + specifica rischio alto, medio, basso)
Primo soccorso (gruppo A, B, C)
Addetto antincendio (basso, medio, alto)
Lavori elettrici (Corso PES-PAV)
Corso per Addetti all’uso di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori
Corso Addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi
Corso di Conduzione di Gru Mobili
Corso Trattori agricoli o forestali
Corso Macchine movimento terra (escavatori idraulici, escavatori a fune, pale caricatrici frontali, terne, autoribaltabile a cingoli
Corso spazi confinati
Corso per lavori in quota DPI III categoria
Corso utilizzo autorespiratori DPI III categoria - RLS
Formazione obbligatoria RLS
Informazioni e recapiti
- Indirizzo
via Alassio 36/e - Direttore Responsabile
dott.ssa Antonella Spigo - Telefono
011.566.3937 / 3816 - Email
spresal@aslcittaditorino.it;
Condividi