FAQ – Domande ricorrenti degli utenti
Ecco una lista delle domande con le risposte più frequenti che vengono fatte sullo Smart Working.
- Come faccio a verificare che la mia linea ADSL sia adeguata
Nella pagina web principale è presente la documentazione “Test per la verifica della connessione ASDL da casa“
- È possibile utilizzare una connessione Internet a consumo?
No. Non è possibile. Non garantisce i requisiti minimi di banda e traffico.
- Se l’esito del TEST di velocità internet è negativo, posso svolgere lo smartworking?
No. Non è possibile svolgere l’attività in quanto non sono garantiti i requisiti minimi di banda e traffico.
- Quali caratteristiche minime deve avere il mio PC di casa?
Sistema Operativo Windows (7-8-10) con gli ultimi aggiornamenti (patch) installati e antivirus aggiornato.
- Come rintraccio le caratteristiche del mio PC?
Premere il tasto “bandierina”.
Alla comparsa della finestra ESEGUI digitare “DXDIAG” e premere INVIO.
L’apertura di una “finestra” relativa allo strumento di diagnostica, consente di reperire le informazioni sul tipo di Sistema Operativo, frequenza del Processore e RAM (almeno 4GB).
- Che browser posso utilizzare per collegarmi al Desktop Remoto?
Chrome, Mozilla Firefox e Edge. NON utilizzare Internet Explorer
- E’ necessario avere un Antivirus sul computer di casa?
E’ indispensabile avere sul proprio PC un Antivirus aggiornato.
- Quali applicativi e sistemi potrò utilizzare in smart working?
Tutti quelli già utilizzati sul tuo PC in ufficio, perché c’è un collegamento diretto con il PC dell’ufficio (che deve sempre rimanere acceso e privo di standby).
- Posso accedere ad alcuni programmi aziendali anche senza la connessione desktop remoto?
Si, puoi accedere alla posta aziendale, ad IrisWeb e ad AREAS dal portale WEB Aziendale
http://www.aslcittaditorino.it/area-dipendenti/
- Se mi scade la password, riesco ad accedere da casa?
NO, meglio che la cambi in ufficio prima che scada.
- Devo lasciare il computer dell’ufficio acceso?
SI, puoi spegnere eventualmente solo il monitor.
- Come mi posso riconnettere al PC dell’ufficio se inavvertitamente ne ho fatto lo spegnimento?
È necessario che ci sia la presenza di una persona fisica che accenda il PC
- È possibile svolgere funzionalità di Copia e Incolla dal PC di casa al PC dell’ufficio?
No, non è possibile.
- Quando finisco di lavorare da casa, come devo chiudere il PC dell’ufficio?
Devi DISCONNETTERTI e non SPEGNERE (vedi manuale per collegamento Desktop remoto).
- Come contatto l’assistenza tecnica?
Chiamando il numero telefonico 011 566 2000 e poi digitando il tasto numero 4, oppure mandando una mail a assistenza.lavoroagile@aslcittaditorino.it
Il servizio di assistenza è attivo dalle ore 8.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì, festivi esclusi.
- Quali sono le informazioni che devo fornire all’assistenza tecnica se mando una mail di richiesta?
Nel caso di contatto attraverso mail, è necessario fornire Nome e Cognome e un numero telefonico al quale essere raggiunti.
- Quali sono le informazioni che devo fornire all’assistenza tecnica telefonica?
Nome e Cognome, Tipologia del problema
- Come posso inoltrare le chiamate del numero telefonico dell’ufficio al Cellulare o fisso di casa?
Leggere le Istruzioni riportate nel documento “Deviazione chiamate in arrivo“.
- È possibile lavorare in due, in Smart Working, sullo stesso computer?
NO
- Il mio PC in ufficio può essere utilizzato da un collega mentre io lo uso da casa in Smart Working?
NO
- Come posso disconnettermi dalla sessione remota del mio PC?
Leggere le Istruzioni riportate nel Manuale per collegamento desktop remoto
Condividi