Rientro a scuola
Il Dipartimento della Prevenzione ha predisposto le indicazioni operative per la riapertura delle scuole in sicurezza.
- Quando utilizzare la mascherina?
 - Come devo comportarmi se utilizzo un mezzo pubblico per raggiungere la scuola?
 - Cosa fare se mio figlio ha la febbre?
 - Come intervenire se durante le lezioni, un alunno ha la febbre o presenta dei sintomi?
 - Cosa succede se uno studente risulta positivo al tampone?
 - E se ad ammalarsi sono gli insegnanti e gli operatori scolastici?
 - A chi posso rivolgermi in caso di dubbi?
 - e altro ancora …
 
Ecco le risposte per orientarsi più facilmente
DOCUMENTI UTILI:
Comunicati della Regione Piemonte:
- comunicato Stampa: didattica a distanza e chiusura centri commerciali
 - ordinanza 112 del 20 ottobre 2020: didattica a distanza
 - domande e risposte sulla riapertura delle scuole
 - gestione dei casi di alunni positivi
 - flow chart insorgenza sinomatologia sospetta e/o febbre > 37,5° (alunno o operatore)
 - autodichiarazione assenza da scuola (fac-simile)
 - schema riassuntivo contact tracing
 - Linee Guida per la riapertura delle scuole in Piemonte e Vademecum linee guida per la scuola 20202021
 
Misure adottate e situazione epidemiologica
Autodichiarazione per effettuare test diagnostico covid-19
Autodichiarazione per assenza da scuola per motivi di salute non sospetti covid-19
Modalità di effettuazione dei test sierologici per il personale scolastico
Circolare Ministero della Salute 24 settembre 2020: Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2
Sono stati attivati gli hotspot scolastici su tutto il territorio regionale, ai quali si potranno portare i bambini con sintomi di contagio per fare il tampone.
HOTSPOT SCOLASTICI dell’ASL Città di Torino:
- presso l’area mercatale coperta di via Plava angolo via Negarville – dalle ore 10.30 alle ore 15.00 – dal lunedì al sabato; domenica dalle ore 10.30 – 13.30.
 - presso il Poliambulatorio di via Le Chiuse 66 – dal lunedì al sabato, riservato alla popolazione scolastica (studenti, docenti, personale ATA) individuata dall’Ufficio di Igiene dell’ASL Città di Torino, che provvederà a comunicare data e orario dell’appuntamento. L’Hotspot di via Le Chiuse 66 non è ad accesso diretto, ma su prenotazione concordata tra il Servizio d’Igiene e gli Istituti Scolastici, attraverso il referente covid scuola.
 
I referenti Covid-19 della scuola devono comunicare al Dipartimento di Prevenzione casi sospetti o casi accertati compilando, IN TUTTE LE SUE PARTI, CON I DATI RICHIESTI, il modulo on line   “segnalazione scuola“.
I referenti per l’ambito scolastico dell’ASL Città di Torino possono essere contattati telefonicamente al n. 011.5663169  oppure tramite e-mail a: covidscuola@aslcittaditorino.it
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2020



					
Condividi