Centro antifumo – Via degli Artisti – traseferito presso Ambulatorio Alcologia di via Petitti 24
Smettere di fumare non è facile ma è possibile. Non esiste una cura miracolosa per smettere di fumare né tantomeno un rimedio uguale per tutti. Presso i Centri antifumo dell’ASL sono offerti percorsi personalizzati per raggiungere questo importante obiettivo di salute. I centri sono aperti a:
- fumatori con richiesta autonoma
- fumatori con più tentativi di interrompere il fumo in passato
- fumatori con patologie croniche
- fumatori preoccupati di non riuscire a smettere da soli
- familiari di fumatori
- operatori sanitari
10 BUONI MOTIVI PER SMETTERE DI FUMARE
- Entro 20 minuti
 Si normalizza la pressione arteriosa
 Si normalizza il battito cardiaco
 Torna normale la temperatura di mani e piedi
- Entro 8 ore
 Scende il livello di anidride carbonica nel sangue
 Si normalizza il livello di ossigeno nel sangue
- Entro 24 ore
 Diminuisce il rischio di attacco cardiaco
- Entro 48 ore
 Iniziano a ricrescere le terminazioni nervose
- Entro 72 ore
 Si rilassano i bronchi, migliora il respiro
 Aumenta la capacità polmonare
- Da 2 settimane a 3 mesi
 Migliora la circolazione
 Camminare diventa meno faticoso
- Da 3 a 9 mesi
 Diminuiscono affaticamento, respiro corto e altri sintomi come la tosse
 Aumenta il livello generale di energia
- Entro 5 anni
 La mortalità da tumore polmonare per il fumatore medio (un pacchetto di sigarette al giorno) scende da 137 per centomila persone a 72
- Entro 10 anni
 Le cellule precancerose vengono rimpiazzate
 Diminuisce il rischio di altri tumori: alla bocca, alla laringe, all’esofago, alla vescica, ai reni e al pancreas.
Responsabile: Dott.ssa Ilaria Valerida Lotti
Informazioni e recapiti
- Indirizzo
 Via degli Artisti, 24 - Torino (trasferito in via Petitti 24)
- Telefono
 011.2403400
- Fax
 011.237458
- Email
 alcologia.artisti@aslcittaditorino.it;
- Modalità di accesso: Accesso diretto su appuntamento.
 ACCEDI AI SERVIZI ONLINE
 ACCEDI AI SERVIZI ONLINE


 
					
Condividi