Trasmissione “Fuori dal Coro” – mercoledì 30 ottobre 2024

Percorso di tutela: casella di posta "tempiattesa@aslcittaditorino.it"

Pubblichiamo l’intervista al Direttore Generale dell’ASL Città di Torino – dott. Carlo Picco,
andata in ondata durante la trasmissione “Fuori dal Coro” – mercoledì 30 ottobre 2024 su Rete 4

Video intervista “Fuori dal Coro” andata in onda

Registrazione intervista al dott. Carlo Picco per Fuori dal Coro

La signora Cristina ha inviato una e-mail alla casella di posta “tempiattesa@aslcittaditorino.it” in data sabato 26 ottobre 2024 alle ore 10.53, allegando un’impegnativa datata 19 ottobre 2023 (validità dell’impegnativa: 180 giorni dalla data di emissione).

 

 

Lunedì 28 ottobre 2024 alle ore 10.54, due ore prima dell’intervista, “tempiattesa@aslcittaditorino.it” risponde alla signora Cristina richiedendo, come da procedura sul Percorso di tutela dei Cittadini assistiti dall’ASL Città di Torino,
la documentazione mancante.

La signora risulta in carico, da oltre un anno, ai Servizi di competenza territoriale dell’ASL Città di Torino, dove ha effettuato numerosi accessi (ultimo accesso in data 22 ottobre 2024)

TEMPI DI ATTESA LAVORA E FUNZIONA

Con riferimento al “Percorso di tutela dei Cittadini assistiti dall’ASL Città di Torino” dall’8 maggio 2024, data di attivazione della casella di posta tempiattesa@aslcittaditorino.it, al 4 novembre 2024 alla predetta e-mail sono pervenute 1.099 istanze da parte dei cittadini per il “Rispetto dei tempi di attesa per le prestazioni specialistiche in primo accesso, ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. 29/04/1998 n. 124”.

Tutte le 1099 istanze hanno ricevuto un primo riscontro.

Più precisamente:

  • 901 istanze sono state risolte con comunicazione di una data di prenotazione.
  • 78 istanze sono in attesa della documentazione mancante
  • 120 istanze risultano in lavorazione
Istanze pervenute
dall’8 maggio 2024
Istanze risolte
con data di prenotazione

  Istanze
in attesa di documentazione mancante

Istanze in lavorazione

1099 901 78 120
  82% 7% 11%

 

Relativamente al “Rispetto dei tempi di attesa per le prestazioni specialistiche in primo accesso, ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 294/04/1998 n.124”, l’ASL Città di Torino è impegnata, come richiesto dalla Regione Piemonte, nel rendere e mantenere disponibili le agende di prenotazione accessibili a CUP (Centro Unificato Prenotazioni) al 100%, per permettere al cittadino la prenotazione di visite ed esami specialistici.

AZIENDA
(rilevazione al 28/10/2024
relativa al periodo 21/10/2024 – 28/10/2024)
  % disponibilità pubbliche relative a Prime visite

  % disponibilità pubbliche
relative alle Prestazioni

ASL Città di Torino 99 98