ROT (Rete Ospedale Territorio) Psichiatria Sud-Ovest
La struttura Rete Ospedale Territorio (ROT) Psichiatria Sud-Ovest:
- gestisce gli interventi di prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento sociale dei cittadini residenti nei rispettivi distretti della Città di Torino. In particolare la presa in carico e la definizione del percorso terapeutico – riabilitativo dei pazienti afferenti dalla SSD Accoglienza con problematiche complesse quali le psicosi, e i gravi disturbi dell’umore o di personalità con ridotte capacità di funzionamento. Tali complessità necessitano di un lavoro di equipe multidisciplinare
- collabora con altri Servizi Territoriali: NPI, SER.D, Geriatria, Area Handicap, Servizi Sociali, con i servizi Comunali, Circoscrizionali e con le Associazioni dei familiari e dei pazienti
- organizza e gestiscono in collaborazione con i MMG percorsi di cura e con i servizi socio- assistenziali di competenza territoriale percorsi di riabilitazione e reinserimento sociale, valutandone gli esiti
- collabora con la SC Residenzialità Controllo Budget e Attività in CdC – Gruppi appartamento alla definizione, per i pazienti di competenza, dei progetti di inserimento in area residenziale, al loro monitoraggio e alla valutazione degli esiti
- coordina le attività domiciliari mediante interventi integrativi finalizzati al supporto della permanenza al domicilio dei pazienti in carico, in stretta collaborazione con la SSD Domiciliarità e Dimissioni da strutture residenziali e con la SC Residenzialità Controllo Budget e Attività in CdC – Gruppi appartamento.
- garantisce il trattamento dei pazienti psichiatrici in fase di acuzie e post acuzie tramite DEA ed SPDC di competenza ed in rete con l’organizzazione Dipartimentale; monitorano i trattamenti psicofarmacologici complessi; collaborano con tutte le altre strutture ospedaliere garantendo interventi di consulenza e consultazioni psichiatriche e psicologico cliniche.
Referente Servizio Residenzialità: dott.ssa Perla Strom
Schema delle attività
Orari e Attività dei Centri
Report – Book Sharing 2019: Alternanza Scuola Lavoro
Strutture e servizi
- SS Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura – Ospedale Martini
 Via Tofane, 71 – Torino – Tel. 01170952351
- SS Percorsi Clinici Territoriali
Informazioni e recapiti
- Indirizzo
 via Gorizia 114
- Direttore Responsabile
 dott.ssa Silvia Berardi f.f.
- Telefono
 011.7095.8567
- Email
 resid.psichiatrica@aslcittaditorino.it;
Elenco sedi
Accoglienza e Rapporti Inter istituzionali ATP – via Gorizia 112
Via Spalato 15 - Torino
                            - Piano: 1°
- Telefono: 011.70953500
 Email: atp2@aslcittaditorino.it;
- Orario: Lunedì e venerdì 9.00 -13.00  • Martedì e Giovedì: 9.00 - 13:00 e 14.00 - 17.00 • Mercoledì: 14.00 - 17.00 
 Modalità di accesso: Su prenotazione telefonica o via e-mail
- Servizi: Visita psichiatrica e visita psicologica
Centro Territoriale – Via Nomis di Cossilla
Via Nomis di Cossilla, 2/a  - Torino
                            - Telefono: • Accoglienza: 01170953715 • Educatori: 01170953719 • Ufficio CPSE Balice: 01170953716
 Email: borio.larondine@gmail.com; mariagiuseppe.balice@aslcittaditorino.it;
- Orario: Lun – Ven  09.00/17.00. Giovedì mattina chiuso
Centro di Salute Mentale  – Via Gorizia
Via Gorizia, 114 - Torino
                            - Telefono: 01170953560
 Fax: 01170953561
 Email: ambulatorio.psichiatria2@aslcittaditorino.it;
- Orario: Lunedì, martedì, giovedì e venerdì 9.00 - 17.00 –  Mercoledì 14.00 - 17.00
 Modalità di accesso: Accesso su prenotazione o impegnativa medica
- Servizi: • Visita psichiatrica • Colloqui psicologici • Colloqui psichiatrici • Interventi psicosociali • Psicoterapia individuale • Infermeria • Monitoraggi terapie • Accoglimento di prima richiesta • Visite domiciliari • Interventi Educativa Territoriale
Centro di Salute Mentale – Via Negarville – attività temporaneamente trasferita presso CSM via Gorizia 114
Via Negarville, 8/28 - Torino
                            - Telefono: 0115666901
 Fax: 011566.6915
 Email: ambulatorio.psichiatria10@aslcittaditorino.it;
- Orario: Lun – Mar – Gio – Ven  09:00/17:00  -    Mer 14:00/17:00
 Modalità di accesso: Accesso diretto o impegnativa medica.
- Servizi: • Visita psichiatrica • Colloqui psicologici • Colloqui psichiatrici • Infermeria • Monitoraggi terapie • Accoglimento di prima richiesta • Visite domiciliari • Interventi educativa territoriale
Centro di Salute Mentale – Via Spalato
Via Spalato, 15 - Torino
                            - Telefono: 011.70954551
 Fax: 01179953555
 Email: psicospalato@aslcittaditorino.it;
- Orario: Lunedì e Venerdì 9.00 - 13.00;  Martedì e Giovedì 9.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00; Mercoledì chiuso
 Modalità di accesso: Accesso diretto o impegnativa medica.
- Servizi: • Visita psichiatrica • Colloqui psicologici • Colloqui psichiatrici • Infermeria • Monitoraggi terapie • Accoglimento di prima richiesta • Visite domiciliari • Interventi educativa territoriale • Psicoterapia individuale
SS Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura – Ospedale Martini
Via Tofane, 71 - Torino
                            - Telefono: 011.70952351
 Fax: 01170952781
 Email: spdcmartini@aslcittaditorino.it;
- Orario: Orario visite 13:00 - 14:00 - 19:00/20:00
 Modalità di accesso: Accesso diretto in DEA (Dipartimento Emergenza Accettazione) o invio al DEA da parte dei servizi territoriali
Sostegno Territoriale Integrato – Via Vigone
Via Vigone, 76/b  - Torino
                            - Facebook: Sostegno Territoriale
- Telefono: 3204323719 
 Email: ventresca.larondine@gmail.com; mariagiuseppe.balice@aslcittaditorino.it;
- Orario: Lun – Ven  10.00/17.00. Giovedì mattina chiuso
 ACCEDI AI SERVIZI ONLINE
 ACCEDI AI SERVIZI ONLINE


 
					
Condividi