Centri Adolescenti per la Prevenzione del disagio giovanile
ATTENZIONE:
l’attività di “Primo contatto telefonico” del Centro Adolescenti sarà sospesa nei seguenti periodi:
-
dal 21 al 27 Aprile
-
per l’intero mese di Agosto
Rimarranno attive le attività di prima consultazione e gli altri interventi psicologici presso le diverse sedi.
I Centri Adolescenti per la prevenzione del disagio giovanile offrono interventi di ascolto, orientamento, sostegno individuale e alla genitorialità, psicoterapia individuale e di gruppo e interventi in rete con i Servizi Sanitari, le Scuole, le Circoscrizioni e le altre Istituzioni del territorio
Il servizio è rivolto a:
- Ragazzi/e dai 13 ai 21 anni
- Genitori
- Insegnanti / educatori / formatori sportivi
- A tutte le famiglie di adolescenti di tutto il territorio della Città di Torino
Modalità di accesso: su appuntamento e ci si può presentare individualmente o accompagnati da parenti e/o amici
Il servizio è gratuito
Allegati
Elenco sedi
Centro Adolescenti via del Ridotto 9
Via del Ridotto 9
Allegati
- Telefono: 011.4395661
Email: adolescentiasl@aslcittaditorino.it; - Orario: Accoglienza telefonica da lunedì a venerdì dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Modalità di accesso: Telefonica - Servizi: Ascolto, orientamento, sostegno individuale e alla genitorialità, psicoterapia individuale o di gruppo e interventi in rete con i Servizi Sanitari, le Scuole, le Circoscrizioni e le altre Istituzioni del territorio
Centro Adolescenti Via Moretta 55 bis
Via Moretta 55 bis
Allegati
- Piano: terra
- Telefono: 011.70958901
Email: adolescentiasl@aslcittaditorino.it; - Orario: Accoglienza telefonica e in presenza: da lunedì a venerdì dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Modalità di accesso: Telefonica e in presenza: su appuntamento - Servizi: Ascolto, orientamento, sostegno individuale e alla genitorialità, psicoterapia individuale o di gruppo e interventi in rete con i Servizi Sanitari, le Scuole, le Circoscrizioni e le altre Istituzioni del territorio
Condividi