Assistenza Riabilitativa
La Struttura gestisce le attività riabilitative dirette a consentire il massimo recupero possibile delle funzioni
lese in seguito ad eventi patologici in ambulatorio e a domicilio.
La struttura si occupa di fornire prestazioni di riabilitazione ai pazienti affetti da disabilità di grado maggiore.
Per le disabilità di grado minore, il trattamento riabilitativo viene eseguito, prevalentemente, presso Centri
privati accreditati, su cui la Struttura aziendale esercita funzione di verifica e controllo nel rispetto delle
indicazioni regionali che prevedono un Piano Riabilitativo Individualizzato. Collabora con la SS N.C.R.E.
nell’attività di controllo dei ricoveri esterni.
La Struttura coadiuva le Direzioni distrettuali concordando modelli di analisi della domanda e dell’offerta,
contribuendo alla programmazione dei fabbisogni specifici, alla valutazione di congruità delle richieste
riabilitative, alle funzioni di vigilanza e al supporto ai Medici di medicina generale.
Attività prevalenti:
– rieducazione neuro motoria;
– rieducazione funzionale articolare ortopedica;
– rieducazione delle rachialgie;
– linfodrenaggio per pazienti operate al seno;
– logopedia;
– prescrizione ausili.
Guida informativa per la donna operata al seno
a cura del gruppo Linfodrenaggio
Elenco sedi
Recupero e rieducazione funzionale – Presidio Ospedaliero Maria Vittoria
Via Cibrario 72 - Torino
- Piano: Pad E piano terra - Presidio Ospedaliero Maria Vittoria
- Telefono: 0114393776
Email: rrf.direzione@aslcittaditorino.it; - Orario: ACCESSO AMBULATORIALE SPECIALISTICO: comunicato all’atto della prenotazione
Modalità di accesso: Invio e-mail di Richiesta Specialistica • ACCESSO CONSULENZE REPARTI OSPEDALIERI: mediante richiesta interna - Servizi: Area rieducazione mano traumatica/reumatica - Ambulatorio del Sorriso (pazienti affetti da lesione del nervo facciale)-Rieducazione dei disturbi del movimento (morbo di Parkinson)
Recupero e rieducazione funzionale – Presidio Ospedaliero Martini
Via Tofane, 71 - Torino
- Piano: primo
- Telefono: 011/70952609 dalle 13,30 alle 15,30 dal lunedì al venerdì
Email: rrf.direzione@aslcittaditorino.it; - Modalità di accesso: ACCESSO CONSULENZE REPARTI OSPEDALIERI: mediante richiesta interna
- Servizi: Valutazione dei disturbi della deglutizione - Rieducazione mammella
Recupero e rieducazione funzionale – Presidio Ospedaliero San Giovanni Bosco
P.zza Donatore di Sangue, 3 - Torino
- Telefono: 0112402258
Email: rrf.direzione@aslcittaditorino.it; - Orario: ACCESSO AMBULATORIALE SPECIALISTICO: comunicato all’atto della prenotazione
Modalità di accesso: Invio e-mail di richiesta Specialistica del Medico di Famiglia o contatto telefonico 011/4393776 • ACCESSO CONSULENZE REPARTI OSPEDALIERI: mediante richiesta interna - Servizi: Rieducazione della spalla post-chirurgica - Rieducazione respiratoria e cardiologica - Centro delle disfunzioni autonome
RRF Territorio – via Silvio Pellico 19
via Silvio Pellico 19 - Torino
- Telefono: 011.6540.220
Email: logopedia.riabilitazione@aslcittaditorino.it; - Orario: Informazioni telefoniche dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 9.30
Modalità di accesso: Preferibilmente via mail o via telefono - Servizi: • Valutazioni e trattamenti logopedici ambulatoriali e domiciliari
RRF Territorio – Ambulatorio Via Monginevro
Via Monginevro, 130 - Torino
- Telefono: 011.7095.4608
Email: segreteriarrf@aslcittaditorino.it; - Orario: Segreteria recupero rieducazione funzionale e logopedia: lunedì, mercoledì, venerdì ore 9.00-12.00; martedì e giovedì ore 13.30 -15.30 - Informazioni telefoniche: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Modalità di accesso: Diretto (tramite email solo per dimissioni protette) - Servizi: • Visite fisiatriche domiciliari ed ambulatoriali • Rieducazione fisioterapica domiciliare ed ambulatoriale
RRF Territorio – Ambulatorio Via Pacchiotti
Via Pacchiotti - Torino
- Piano: primo
- Orario: Tutti i giorni dalle 11 alle 12
Modalità di accesso: Diretto solo con referto di visita specialistica fisiatrica - Servizi: Riabilitazione motoria
RRF Territorio – Età Evolutiva
Via Asinari di Bernezzo 98 - Torino
- Telefono: 0114395200
- Orario: Tutti i giorni dalle ore 13.00 alle 14.00
Modalità di accesso: Diretto o Telefonico con Invio da specialisti di branca - Servizi: Riabilitazione motoria e logopedica età evolutiva
RRF Territorio – Ambulatorio Via Montanaro -attività trasferita presso Poliambulatorio di Lungo Dora Savona 26 al piano terra
Lungo Dora Savona 26
- Piano: terra
- Telefono: Segreteria recupero rieducazione funzionale e logopedia 011.240.2510 da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Email: fisiodomiciliare@aslcittaditorino.it; - Orario: Lunedì , mercoledì e venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.30; martedì e giovedì dalle ore 13.00 alle ore 15.00
Modalità di accesso: Di persona e tramite e-mail per le visite ambulatoriali, per le visite domiciliari e per la riabilitazione motoria e logopedica - Servizi: • Visite fisiatriche ambulatoriali • Visite fisiatriche domiciliari • Riabilitazione motoria
Condividi