Storie che raccontano la tua ASL

La Direzione delle Professioni Sanitarie di ASL Città di Torino persegue come vision la valorizzazione della professione infermieristica e la personalizzazione dell’assistenza anche attraverso il modello assistenziale del Primary Nursing.
Il Primary Nursing si propone come “condizione organizzativa” che pone la centralità della persona; ma il vero contributo, non è dato solo dall’organizzazione, che comunque lo facilita, ma anche dal pensiero, dalla decisione e dall’azione degli infermieri. Pensiero, decisione e azione vivono, oltre che di saperi scientifici, anche di aspetti concettuali e metodologici che connotano la disciplinarietà e la matrice professionale.
Questo permette di mettere in evidenza il carattere filosofico della cura che, ontologicamente legata alla vita, si tipizza sull’unicità e originalità delle situazioni esistenziali delle persone.
Il Primary Nursing è una modalità di organizzazione dell’assistenza infermieristica che non ha valore di per sé; il suo senso dipende da quello che l’infermiere attribuisce all’assistenza infermieristica che, a sua volta, dipende da come viene concepita la cura che ne è il fondamento.
“Curare il senso della cura” è, quindi, fondamentale per dare anima e corpo al Primary Nursing e per sostenere l’infermiere nell’attribuire significato e direzione all’assistenza infermieristica: comprendere al meglio la situazione che vive la persona assistita, il suo disagio, le sue aspettative, le sue reazioni è l’obiettivo principale di qualunque professionista della salute che intenda impostare in modo personalizzato l’assistenza.
Storie che raccontano la tua ASL: Primary Nursing
Condividi