Professioni Sanitarie: il Podologo

Per la rubrica Professioni Sanitarie presentiamo “il Podologo” – Lo specialista dei piedi.
Intervista a Luca Traversone, Presidente Commissione d’Albo dei Podologi AO-TO-AT-AL
La legge n. 3/2018 è particolarmente importante per le Professioni Sanitarie in generale e per la professione del Podologo in particolare, in quanto dopo 22 anni dalla emanazione del profilo professionale, con il Decreto del Ministro della Sanità n. 666/94, viene riconosciuta la piena dignità di una Professione con l’istituzione dell’Ordine e del relativo Albo Professionale.
Il Podologo, secondo normativa, è il Professionista abilitato alla diagnosi, prevenzione e cura di tutte le patologie del piede; esegue tutti gli accertamenti diagnostici attraverso l’impiego di strumenti e apparecchiature elettromedicali, cura e riabilita le funzionalità del piede, presta assistenza domiciliare per le patologie podaliche alle persone disabili e agli anziani non autosufficienti.
Condividi