Peer to You: sexting-sexthink

Concorso di fotografia & poesia
La redazione del sito per adolescenti www.peertoyou.it, il Dipartimento Prevenzione e il Dipartimento Materno infantile dell’ASL Città di Torino, con il contributo della Fondazione CRT e il sostegno della Scuola Holden, bandiscono il Concorso di poesia e fotografia “Sexting-Sexthink“ rivolto ai ragazzi nati tra il 1 gennaio 2001 e il 31 dicembre 2007.
I temi del concorso sono “sexting e revenge porn”.
Con il termine “Sexting” ci riferiamo all’atto di inviare messaggi, audio, foto e video a sfondo sessuale a una persona.
Tra i minori il sexting è spesso visto come una dimostrazione di affetto nei confronti del proprio partner, o come uno sfogo. Basti pensare come, molte volte, lo si faccia solo per sentirsi grandi e per dare quest’impressione agli altri e a sé stessi. Altre volte, lo si fa a causa di pressioni esterne dovute ad amici e fidanzati. Tuttavia, questo modo di fare non dà ai giovani la possibilità di sperimentare e vivere la loro sessualità secondo i tempi di cui hanno bisogno, andando inconsciamente ad accelerarli. Si corre inoltre il rischio, poiché durante il sexting si inviano materiali a sfondo sessuale a un’altra persona tramite messaggio, che il materiale inviato possa essere reso pubblico sul web.
E’ stato scelto questo tema poiché nell’ultimo periodo a causa della pandemia, le limitazioni personali hanno incrementato l’utilizzo della comunicazione tramite smartphone e web, esponendoci maggiormente al rischio di un suo utilizzo non sempre appropriato.
Le sezioni del concorso a cui è possibile partecipare sono due: poesia e fotografia.
La partecipazione è gratuita.
Link per iscrizione al concorso fotografico/poetico: https://forms.gle/XpScVw4CT7Gzqm8F8
Mostra fotografica itinerante “Sexting Sexthink!”
Condividi