Inaugurazione del Centro Riabilitativo Territoriale “Giorgio Bisacco”

Venerdì 6 settembre 2024 con Kosobate Quartet - Mito SettembreMusica 2024

Venerdì 6 settembre 2024, alle ore 17.00, in via Saluzzo 98/A si è tenuta l’inaugurazione del Centro Riabilitativo Territoriale “Giorgio Bisacco”, alla presenza, tra gli altri, del Direttore Generale dell’ASL Città di Torino, dott. Carlo Picco, del Direttore di Dipartimento  Salute Mentale dell’ASL Città di Torino, dott. Guido Emanuelli, del Direttore della Struttura Complessa Rete Ospedale Territorio (ROT) Psichiatria Sud-Est, dott. Giorgio Gallino, del Direttore della Struttura Complessa Rete Ospedale Territorio (ROT) Psichiatria Nord-Ovest, dott. Flavio Vischia, del Direttore f.f. della Struttura Complessa Rete Ospedale Territorio (ROT) Psichiatria Sud-Ovest, dott.ssa Silvia Berardi, dello Psicologo Psicoterapeuta del Dipartimento di Salute Mentale ASL Città di Torino, dott. Alberto Taverna e della dott.ssa Paola Cannone responsabile del Centro Riabilitativo Territoriale Giorgio Bisacco.

In occasione della presentazione del Centro di Riabilitazione Territoriale è stato possibile assistere al concerto del quartetto di sassofoni KOSOABTE QUARTET, primo appuntamento in programma per Mito SettembreMusica 2024, il Festival di musica internazionale, che prevede la programmazione di numerosi concerti di cui molti all’interno delle strutture sanitarie dell’ASL Città di Torino.

Kosobate Quartett ha allietato l’inaugurazione del Centro di Riabilitazione Territoriale con musiche di Astor Piazzolla, Wolfang Amedeus Mozart, Chuck Mangione e Frank Sinatra concludendo l’esibizione con un classico della musica Jazz “In the the Mood” di Glen Miller e con il brano cantina band tratto dal film Star Wars.

 

Comunicato Stampa Inaugurazione Centro Riabilitativo Territoriale Bisacco

Intervento dott.ssa Paola Cannone all’inaugurazione del Centro Riabilitativo Territoriale Bisacco