Giornata contro la violenza sulle donne

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 dicembre 1993 approva la Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne (sancito dall’ articolo 1) e definisce la violenza contro le donne: “Ogni atto di violenza fondata sul genere che abbia come risultato, o che possa probabilmente avere come risultato, un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, che avvenga nella vita pubblica o privata…”
La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, definisce, invece, violenza di genere: “qualsiasi violenza diretta contro una donna in quanto tale o che colpisce le donne in modo sproporzionato”, distinguendola dalla violenza domestica che indica qualsiasi atto di “violenza fisica, sessuale, psicologica o economica che si verifica all’interno della famiglia o del nucleo familiare. Sono ritenuti tali gli atti persecutori (art. 612 bis c.p.), i maltrattamenti contro familiari e conviventi (art. 572 c.p.) e le violenze sessuali (art. 609 bis, 609 ter e 609 octies c.p.).”
In Piemonte sono attivi 21 Centri Antiviolenza – CAV e 12 Case Rifugio per donne vittime di violenze e maltrattamenti.
I Pronto Soccorso degli Ospedali San Giovanni Bosco, Martini e Maria Vittoria dell’ASL Città di Torino hanno attivato il “Codice Rosa” percorso riservato a tutte le vittime di violenza, in particolare donne, bambini e persone discriminate).
Comunicato Stampa Giornata contro la violenza sulle donne
Locandina 25 novembre 2022
Volantino
Condividi