Farmacisti in ASL

Dal 2010, con tre Decreti Ministeriali, il volto della Farmacia è cambiato.
Il legislatore ha dato impulso alla nascita della “Farmacia dei servizi” che prevede l’erogazione di servizi e prestazioni professionali ai cittadini anche da parte delle Farmacie territoriali.
La normativa ha recepito, in fondo, un compito che le Farmacie tradizionalmente hanno sempre svolto: quello di essere un punto di riferimento per i cittadini che spesso si rivolgono al proprio farmacista anche semplicemente per un ‘consiglio’.
Ma i Farmacisti sono presenti anche all’interno delle Azienda sanitarie, e durante la pandemia Covid-19, nella ASL Città di Torino, hanno svolto un ruolo determinante.
Ne parliamo con la dott.ssa Giacoma Cinnirella, Responsabile della struttura Farmacia: Malattie Infettive HCV che ha sede presso l’ex comprensorio Amedeo di Savoia-Birago di Vische
Condividi