Presentato il Progetto Protezione Famiglie Fragili

La Regione Piemonte potenzia il progetto Protezione famiglie fragili

La Regione Piemonte con Azienda Zero e la Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta potenzia il Progetto Protezione famiglie fragili.

Oggi la presentazione al Grattacielo, alla presenza degli assessori alla Sanità Federico Riboldi e alle Politiche Sociali Maurizio Marrone, del direttore di Azienda Zero Adriano Leli. dei coordinatori della Rete, Massimo Aglietta Alessandro Comandone (referente del progetto) e del responsabile del Settore Programmazione dei servizi sanitari e socio – sanitari della Regione Piemonte, Franco Ripa.

Dopo il video saluto del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, si è spiegato come il progetto Protezione famiglie fragili sia nato a Torino nel 2001 all’interno della Rete oncologica, coordinata da Massimo Aglietta, Mario Airoldi e Alessandro Comandone, per offrire una tutela ulteriore ai malati oncologici durante il loro percorso di malattia: tuttora è un unicum in Italia.

La finalità è sostenere il malato e la sua famiglia intercettando precocemente i bisogni durante il percorso di cura, offrendo un supporto psico-sociale e spirituale, facilitando l’accesso e la continuità delle cure e offrendo in casi specifici un aiuto pratico con l’assistente tutelare famigliare.

L’attore principale non è solo il malato, ma il suo nucleo famigliare, colpito dalla malattia insieme ad altre fragilità preesistenti o affiorate durante il decorso delle cure oncologiche.

2025 26 09 Comunicato Stampa Regione Protezione Famiglie Fragili

Video