Esercitare il diritto all’oblio oncologico
La Legge 193 del 7 dicembre 2023 introduce il diritto all’oblio a seguito di guarigione e si applica qualora il trattamento attivo si sia concluso, senza episodi di recidiva, da più di 10 anni alla data della richiesta o dopo 5 anni nel caso in cui la patologia sia insorta prima del compimento del ventunesimo anno di età.
L’obiettivo è quello di prevenire le discriminazioni e tutelare i diritti delle persone che sono guarite da malattie oncologiche, le quali non hanno più l’obbligo di fornire informazioni sulla malattia pregressa per accedere a servizi bancari, finanziari e assicurativi, a procedure concorsuali, al lavoro e alla formazione professionale.
L’interessato può presentare un’apposita istanza, debitamente documentata, usando il previsto modello ad una struttura sanitaria pubblica o privata accreditata, ad un medico dipendente del SSN nella Disciplina attinente alla patologia oncologica di cui si chiede l’oblio, al Medico di Medicina Generale o al Pediatra di Libera Scelta.
COME FARE AD ESERCITARE IL DIRITTO ALL’OBLIO PRESSO L’ASL CITTÀ DI TORINO
L’ASL Città di Torino garantisce l’esercizio del suddetto diritto mediante istanza da presentare secondo l’allegato Modello Istanza Oblio Oncologico a cui sono allegate le necessarie Informazioni ex art. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679 (GDPR) sul trattamento dei dati personali.
L’istanza, sottoscritta secondo le modalità indicate nel modello stesso, può essere:
– inviata ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica:
– spedita per posta a:
Azienda Sanitaria Locale Città di Torino – via San Secondo 29, 10128 TORINO
– consegnata a mano:
presso la S.C. Medicina Legale
via San Secondo 29 – piano Terra -Torino
L’Ufficio competente al rilascio darà riscontro entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta, salvo necessità di integrazione della stessa.
La certificazione sarà rilasciata secondo le modalità previste nel modello di istanza.
Modello Istanza Oblio e Informativa su trattamento dati
DM 22 marzo 2024 Ministero Salute Elenco Patologie Oncologiche
DM 28 novembre 2024 Ministero Salute Mod 109
Per ulteriori informazioni e per la corretta applicazione della Legge n. 193/2023 è possibile consultare anche le FAQ sul sito internet del Garante per la privacy
Condividi