Rete Oncologica, ASL Città di Torino

“Quale immenso valore è la Storia. Attraverso il passato rintracciamo la nostra identità. La storia è un bene culturale e umano che permette di comprendere i tratti dell’umanità e le azioni, individuali o collettive, che hanno portato a determinati avvenimenti. Azioni spesso influenzate da singoli individui”.
Alessandro Comandone, nella veste di storico, rende omaggio al dott. Giuseppe Berruti, ideatore e fondatore dell’Ospedale Maria Vittoria, raccontando in quale contesto socio-sanitario, il grande medico, maturò la decisione di “devolvere tutte le sue sostanze” per costruire, in una zona periferica di Torino, un ospedale materno infantile.
Un minuzioso, preciso resoconto dell’evoluzione della Ostetricia e Ginecologia a partire dell’ 800 da leggere tutto d’un fiato.
Ostetricia e ginecologia, tra l’Unità d’Italia e la prima guerra mondiale
Condividi