HPL High Performance Learning

Iniziativa promossa dall’ADN Associazione Diritti Negati (Organizzazione di Volontariato) e dal CPD Consulta per le persone in difficoltà (Organizzazione di Volontariato e Terzo Settore) e coordinata dalla dott.ssa Barbara Urdanch, esperta di Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Il progetto è sostenuto dalla Regione Piemonte e ha l’obiettivo di offrire un aiuto alle famiglie di studenti con disabilità cognitive e intellettive mettendo a disposizione strumenti e metodologie innovative per sostenere e potenziare quanto possibile l’apprendimento dentro e fuori l’ambiente scolastico.
Tutta la comunità educante, che ruota intorno agli studenti con disabilità cognitiva e intellettiva presi in carico dal Centro HPL, con sede presso i locali dell’Educatorio della Provvidenza, in Corso 13 a Torino, viene coinvolta nel percorso di co-progettazione del piano educativo dello studente.
Il Centro HPL avrà la possibilità di ospitare nel corso dell’a.s. 2021-2022 fino a 48 studenti in fasce orarie pomeridiane.
Locandina- Progetto studenti con diffcoltà nell’apprendimento
Condividi