Ricovero – Urologia 2
SERVIZI
Le attività di ricovero sono gestite secondo secondo le seguenti classi di priorità:
- Classe A: Patologie oncologiche o a rischio d’organo
- Classe B: Patologie a potenziale danno d’organo non urgenti, patologie benigne complicate e/ con sintomi urologici di gradi severo
- Classe C: Patologie benigne non urgenti
L’accesso alla prestazione urologica prevede una procedura di pre-ricovero finalizzata alla preparazione del paziente all’intervento urologico la cui data verrà comunicata dalla segreteria direttamente al paziente. La durata del prericovero è in funzione della complessità del paziente. Si prevede che al pre-ricovero segua l’intervente entro 30 giorni ad eccezione di particolari valutazioni cliniche.
- La sede del prericovero è per il Day Hospital al IV piano
- Per il ricovero ordinario al primo piano presso i poliambulatori. La visita anestesiologica che è inclusa nel percorso viene sempre espletata nello stesso giorno nel caso del Day Hospital (per il ricovero ordinario potrebbe non coincidere per motivi organizzativi)
- Il ricovero avviene quasi sempre lo stesso giorno dell’intervento
- Dopo la dimissione il paziente afferirà direttamente in Day Hospital multidisciplinare o nei poliambulatori per completare il percorso chirurgico e terapeutico (medicazioni, comunicazione esami istologici, etc).
Informazioni e recapiti
- Indirizzo
P.zza Donatore di Sangue, 3 - Torino - Piano
quarto - Telefono
0112402406 - Email
urologia.osgb@aslcittaditorino.it; dh.multidisciplinare.osgb@aslcittaditorino; - Orario: Dal Lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30
Modalità di accesso: Day Hospital Multidisciplinare
Condividi