16 Home: un polo culturale in San Salvario

Il diffondersi del virus Covid-19 e delle connesse misure di contrasto e contenimento stanno avendo un inevitabile impatto sulle nostre comunità. La solitudine e l’isolamento vanno a sommarsi, per alcune persone, a situazioni già precarie e difficili, amplificando fragilità già presenti o creandone di nuove.
16 Home, nato dalla collaborazione tra il Polo culturale Lombroso, la S.C. Rete Ospedale Territorio Psichiatria Distretto Sud Est del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Città di Torino, il Centro Territoriale Giorgio Bisacco e la Cooperativa Sociale P.G. Frassati s.c.s. onlus, con il patrocinio della Circoscrizione 8 del Comune di Torino, è uno spazio on line, dove si possono trovare attività a distanza per il benessere individuale e collettivo.
16 Home accoglie un programma ricco di appuntamenti, aperti a tutta la cittadinanza, a cui si può partecipare utilizzando la piattaforma ZOOM.
Si segnalano, tra gli altri, i seguenti eventi:
- Lontani ma vicini. Anche Troppo
Organizzatore: Gruppo Famiglia Patrizia Ronco – Gruppo di ascolto per famiglie che ospitano persone con fragilità e per le associazioni che le rappresentano
Data di partenza: martedì 21 aprile dalle ore 11.00 alle ore 11.30.
Quando: tutti i martedì dalle ore 11.00 alle ore 12.30
Docenti: Alberto Taverna (psicoterapeuta ASL Città di Torino), Carola Palazzi Trivelli (psicoterapeuta e psicodrammista) e alcuni genitori esperti
Obiettivo: confrontare liberamente le proprie esperienze, riflettere su soluzioni e trovare aiuto reciproco
Link: https://zoom.us/j/91758870925
- .Andrà tutto bene: psicodramma – Gruppo di supporto e terapia per pazienti psichiatrici e non, con metodologia psicoterapeutica, psicodrammatica e metodi attivi.
Docenti: Alberto Taverna (psicoterapeuta ASL Città di Torino) e Salvatore De Luca (psicologo libero professionista e psicoterapeuta in formazione)
Data: venerdì 24 aprile dalle ore 17.30 alle ore 19.00
Link: inviato dopo richiesta e selezione telefonica al numero 347.5965195
- Il Centro Territoriale “G. Bisacco” condurrà dalla prossima settimana due gruppi:
- Un gruppo di creatività on line, in cui si può apprendere la tecnica del Quilling (una forma d’arte molto antica che prevede l’utilizzo di strisce di carta che vengono arrotolate, modellate ed incollate tra loro per formare decorazioni).
Quando: tutti i giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 16.00 (dal 13 aprile al 14 maggio)
Link: https://zoom.us/j/96045824035 - Un gruppo di scacchi, in cui verranno insegnate le basi del gioco.
Quando: tutti i mercoledì dalle 11.00 alle 12.00 (dal 22 aprile al 13 maggio).
Il gioco degli scacchi può migliorare la concentrazione e la pazienza; può sviluppare l’intuito e la memoria, le capacità analitiche e decisionali.
Ulteriori informazioni presso il Centro Territoriale e di Terapie Riabilitative e Psicosociali “G. Bisacco” – Via Bidone 26/A, Torino – tel. / fax 011.650.85.62 – e-mail: via.bidone@gmail.com
Link: https://zoom.us/j/96556247674
- Un gruppo di creatività on line, in cui si può apprendere la tecnica del Quilling (una forma d’arte molto antica che prevede l’utilizzo di strisce di carta che vengono arrotolate, modellate ed incollate tra loro per formare decorazioni).
- Orto urbano. Corso di giardinaggio sul balcone
Descrizione: mini corso per imparare a seminare basilico, insalata, zucche e tanto altro, per comporre una vaschetta di fiori estivi e trapiantare le erbe officinali. Un approccio semplice al giardinaggio con l’utilizzo e il riutilizzo di materiali dei nostri ambienti domestici.
Docenti: Claudia Camino e Matias Taverna
Data inizio: 22 aprile dalle ore 15 alle 16
Quando: mercoledì dalle ore 15 alle 16 [4 incontri]
Lezioni gratuite, ingresso in qualsiasi momento
Link: https://zoom.us/j/97311498976
- Case colorate: laboratorio artistico sperimentale pensato per chi ama dipingere fuori dai bordi
Descrizione: il laboratorio espressivo si propone come un attivatore delle personali risorse creative e vitali, un’occasione preziosa per ricaricare le energie, stemperare le tensioni, esplorare nuove potenzialità e scoprire punti di vista inediti. Uno spazio artistico in cui immaginare e costruire insieme.
Materiale di base per iniziare: carta, matita e colori vari
Organizzatore: Centro territoriale Giorgio Bisacco
Docente: Luisa Camurati, educatrice professionale arteterapeuta
Data di inizio: 28 aprile dalle 15 alle 16
Data di fine: 26 maggio dalle 15 alle 16
Quando: martedì dalle 15 alle 16 [5 incontri]
Incontri gratuiti – La proposta è diretta anche a chi non ha specifiche competenze artistiche.
Link: https://zoom.us/j/99225788839
Condividi