SSD Consultori Familiari e Pediatrici Nord
A causa dell’emergenza COVID, l’accesso in Consultorio è contingentato e deve avvenire preferibilmente mediante prenotazione telefonica, limitando il più possibile l’accesso diretto.
Le visite programmate vengono confermate tramite recall telefonico.
L’area nord della Città di Torino, comprende i Distretti Sanitari Nord Ovest (Circoscrizione 4 San Donato, Campidoglio, Parella e Circoscrizione 5 Borgo Vittoria, Madonna di Campagna, Barriera di Lanzo, Lucento, Vallette) e Nord Est (Circoscrizione 6 Barriera di Milano, Barca, Bertolla, Falchera, Famolenta Rebaudengo, Villaretto, Regio Parco e Circoscrizione 7 (Aurora, Vanchiglia, Borgata Sassi, Madonna del Pilone)
I CONSULTORI FAMILIARI si occupano dei servizi territoriali di assistenza alla famiglia.
Le strutture garantiscono l’accesso libero, diretto e gratuito per tutte le cittadine e i cittadini, italiani e stranieri, residenti e domiciliati sul territorio gestito dalla Azienda Sanitaria Locale.
Attività dei Consultori Familiari:
- informazione/educazione sanitaria
- colloqui/visite per la prevenzione e cura primaria delle infezioni a trasmissione sessuale (IST)
- colloqui/visite periodiche per la contraccezione
- colloqui/visite per infertilità
- colloqui/visite periodiche ginecologiche
- consulenze psicologiche e psicoterapia per gli ambiti di intervento consultoriale (relazione di coppia, genitorialità e disagio familiare)
- consulenze/visite per casi di violenza sessuale/domestica nei confronti delle donne e dei bambini con eventuale invio presso i centri di riferimento ospedalieri
- colloqui/visite preconcezionali
- consegna agenda di gravidanza
- colloqui e visite in gravidanza
- supporto psico-sociale alla donna gravida in difficoltà
- approccio integrato alle gravidanze multi-problematiche
- certificazioni legali
- incontri di accompagnamento alla nascita
- controlli post-partum
- riabilitazione perianale
- gestione dell’allattamento materno patologico
- pianificazione familiare nell’ambito della maternità e paternità responsabile, nella piena applicazione della L.194/78
- Screening cervico-carcinoma PREVENZIONE SERENA
- Attività di ecografia ostetrica
A causa dell’emergenza Coronavirus. al fine di contenere il rischio di contagio e di tutelare la popolazione, tutte le attività sanitarie territoriali rivolte direttamente all’utenza sono limitate alle prestazioni urgenti e non differibili.
Anche l’accesso in consultorio avviene esclusivamente su appuntamento concordato telefonicamente e previa esecuzione del pre-triage telefonico, volto ad individuare eventuali situazioni di sospetta infezione da COVID-19.
Gli utenti già prenotati, per una visita dal pediatra del consultorio o per una prestazione infermieristica, vengono contattati telefonicamente dal personale sanitario e le situazioni che non si presentino come urgenti vengono monitorate telefonicamente.
Attività dei Consultori Pediatrici:
- sostegno all’allattamento materno
- sedute infermieristiche per i controlli di accrescimento del neonato
- puericultura e sostegno alla genitorialità
- presa in carico dei bambini senza iscrizione al SSN
- corsi di massaggio del neonato
- incontri di gruppo per i neogenitori su argomenti inerenti lo sviluppo e l’accudimento nei primi anni di vita (vaccinazioni, alimentazione, prevenzione degli incidenti domestici, ecc)
- presa in carico di bambini affetti da patologia cronica che comportino bisogni speciali di salute in orario scolastico, come da DGR 50-7641 del 21/05/2014.
In particolare:
- Il medico pediatra di consultorio effettua colloqui telefonici per i minori non iscritti al Servizio Sanitario e/o con tessera ISI, volti a conoscere lo stato generale di salute del minore, l’eventuale presenza di febbre, di alterazioni del comportamento e dei fisiologici ritmi quotidiani, di difficoltà nell’alimentazione, di presenza di eventuali sintomi e/o segni che possano indicare un malessere in atto. Il medico pediatra fornisce inoltre consigli/consulenze sulle terapie da attuare a domicilio e sulle situazioni di eventuale emergenza/urgenza che richiedano l’attivazione del 112.
- Il personale infermieristico pediatrico effettua colloqui telefonici per tutti i minori, anche quelli iscritti al SSR, volti a monitorare il peso e l’accrescimento del minore, la presenza di problemi legati all’allattamento, sia materno che artificiale, o all’alimentazione complementare; la presenza di disturbi del sonno o del comportamento del minore o dello stato di salute della mamma.
- Il personale infermieristico offre consigli e/o consulenze di puericultura su: igiene del neonato, gestione del moncone ombelicale, allattamento e alimentazione complementare, vaccinazioni, prevenzione degli incidenti domestici.
E’ possibile contattare i consultori familiari e pediatrici tramite e-mail: consultorifamiliariepediatrici.nord@aslcittaditorino.it
oppure telefonicamente nelle sedi sotto indicate
Informazioni e recapiti
- Indirizzo
via San Secondo 29 bis - Direttore Responsabile
dott.ssa Giulia Mortara - Telefono
011.5662480 - Fax
011.5662391 - Email
consultorifamiliariepediatrici.nord@aslcittaditorino.it;
Elenco sedi
Consultorio familiare – Lungo Dora Savona 24
Lungo Dora Savona 24 - Torino - accesso da via Bazzi
- Telefono: 011.2403681
- Orario: Lunedì: 9.00 -12.30 e 13.30 - 16.45; martedì e giovedì: 13.30-16.45; mercoledì 9.00-12.30; venerdì 8.30-13.00
Modalità di accesso: Preferibilmente su prenotazione; per informazioni e prenotazioni: martedì e giovedì 9.00 - 12.30; mercoledì 13.30 - 16.30 - Servizi: Sono disponibili tutti i servizi ambulatoriali specifici, tranne: consulenze psicologiche e psicoterapia per gli ambiti di intervento consultoriale (relazione di coppia, genitorialità e disagio familiare), gestione dell’allattamento materno patologico; attività di ecografia ostetrica.
Consultorio familiare – Piazza Montale 10
Il consultorio di piazza Montale 10 è presente presso la sede di via Pacchiotti
- Telefono: 011.4395.722
- Modalità di accesso: Su prenotazione telefonica da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
- Servizi: Sono disponibili tutti i servizi ambulatoriali specifici, tranne: consulenze psicologiche e psicoterapia per gli ambiti di intervento consultoriale (relazione di coppia, genitorialità e disagio familiare); gestione dell’allattamento materno patologico; screening cervico-carcinoma PREVENZIONE SERENA; attività di ecografia ostetrica.
Consultorio familiare – Via degli Abeti 16
Via degli Abeti 16 - Torino
- Telefono: 011.2403046
Email: consultoriofamiliare.abeti@aslcittaditorino.it; - Orario: mercoledì, giovedì e venerdì 9.30-12.30
Modalità di accesso: Su prenotazione - Servizi: Sono disponibili tutti i servizi ambulatoriali specifici, tranne: screening cervico-carcinoma PREVENZIONE SERENA; attività di ecografia ostetrica.
Consultorio familiare – Via Cavezzale 6
Via Cavezzale 6 - Torino
- Telefono: 011.2403227
- Orario: Per informazioni: lunedì e giovedì 9.15-12.30
Modalità di accesso: Prenotazione telefonica - ATTENZIONE: Lunedì 4 gennaio 2021 il consultorio familiare aprirà dalle ore 10.30 alle ore 12.30 - Servizi: Sono disponibili tutti i servizi ambulatoriali specifici, tranne: consulenze psicologiche e psicoterapia per gli ambiti di intervento consultoriale (relazione di coppia, genitorialità e disagio familiare), gestione dell’allattamento materno patologico; screening cervico-carcinoma PREVENZIONE SERENA; attività di ecografia ostetrica.
Consultorio familiare – Via Coppino 152
Via Coppino 152 - Torino
- Telefono: 011.4395000
- Orario: lunedì 13.00-16.45; martedì e giovedì 9.00-12.00/13.00-16.45; mercoledì 9.00-12.00; giovedì 9.00-12.00/13.00-16.45; venerdì 8.30-12.00
Modalità di accesso: Preferibilmente su prenotazione - Servizi: Sono disponibili tutti i servizi ambulatoriali specifici, tranne: gestione dell’allattamento materno patologico; attività di ecografia ostetrica.
Consultorio familiare – Via Montanaro 60
Via Montanaro 60 - Torino
- Telefono: 011.2402593
- Orario: lunedì e martedì 9.15-12.30; mercoledì 9.15-12.30/13.30-16.00; giovedì 13.30-16.00; venerdì 8.15-13.00
Modalità di accesso: Preferibilmente su prenotazione - Servizi: Sono disponibili tutti i servizi ambulatoriali specifici, tranne: gestione dell’allattamento materno patologico.
Consultorio familiare – Via Pacchiotti 4
Via Pacchiotti 4 - Torino
- Telefono: 011.4395722
Fax: 011.7716614 - Orario: lunedì, martedì e giovedì 8.30-13:00/14.00-16:00; mercoledì e venerdì 8.30-13:00
Modalità di accesso: Preferibilmente su prenotazione
Consultorio pediatrico – via degli Abeti 16
Via degli Abeti 16 - Torino
- Telefono: 011.2403110
- Orario: martedì e giovedì 9.00 -12.00 / 13.00 -15.00
Modalità di accesso: Su prenozione
Consultorio pediatrico – Via Sospello 139/3
Via Sospello 139/3 - Torino
- Telefono: 011.4395928
- Orario: Consultorio pediatrico: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì 14.00-15.30; Sostegno allattamento: dal lunedì al venerdì 9.00-10.30
Modalità di accesso: Accesso diretto o con prenotazione telefonica
Condividi